Mitico sud classico malgascio

1.170,00 €

1° giorno: > ANTANANARIVO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato-Antananarivo; dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza in italiano; trasferimento in hotel e pernottamento.

2° giorno: ANTANANARIVO > ANTSIRABE (170 km, ± 04 ore)

Incontro con l’accompagnatore e partenza per Ansirabe lungo la nazionale 7 così detta RN7; uscendo la Capitale si accorgerà che la natura ha ripreso i suoi diritti, le case moderne hanno lasciato il posto ad enormi blocchi di pietra, villaggi tradizionali degli altipiani, diversi campi e risaie; durante il perscorso verrano effettuate soste nei luoghi più interessanti; pranzo in ristorante locale; nel pomeriggio, si continuerà verso Antsirabe e visita di questa graziosa cittadina termale impregnata dal fascino desueto dell’epoca coloniale e degli artigiani locali che producono  manufatti  di  vario tipo; al termine, sistemazione in hotel; in serata, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

3° giorno: ANTSIRABE > PARCO NAZIONALE DI RANOMAFANA (250 km, ± 06 ore)

Prima colazione in hotel; proseguimento stradale dell’itinerario attraverso le risaie terrazzate e la catena montuosa dell’Ankaratra e le sue terre volcaniche  che  non conoscono mai  il riposo e producono più di una volta all’anno patate, manioca, fagioli, orzo ed altre legumi; nuova sosta ad Ambositra, una contadina del popolo Betsileo conosciuta  come  la  capitale dell’artigianato malgascio ma partiolarmente famoso per il lavorazione del  legno ormai considerato come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO; pranzo in un ristorante locale; nel pomeriggio, proseguimento lungo la RN7 fino  al  bivio verso l’Est per raggiungere il Parco;  si  sentirà che l’ambiente cambia, diventa più fresco ed ùmido; arrivo in fine pomeriggio, sistemazione in hotel; in serata, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: PARCO NAZIONALE DI RANOMAFANA > FIANARANTSOA (70 km, ± 02 ore)

Dopo la prima colazione, intera mattinata dedicata all'escursione nel parco di Ranomafana, tra corsi d'acqua, cascate impetuose, lungo i sentieri che attraversano la foresta pluviale, dove si osserveranno varie specie di lemuri ed altri animali endemici; pranzo nell’hotel; nel pomeriggio, proseguimento dell’itinerario verso la capitale del popolo Betsileo e visita della tipica Città Alta di Fianarantsoa, iscritta nel “World Monument Watch” fra i 100 siti storici più vulnerabili al mondo; al termine, sistemazione in hotel; cena e pernottamento.

5° giorno: FIANARANTSOA > PARCO NAZIONALE DI ISALO (290 km, ± 07 ore)

Dopo la prima colazione, continuazione del tour con nuova sosta ad Ambalavao per la visita di una tipica fabbrica artigianale dove si assisterà alla creazione della "Carta Antemoro"; continuazione e nuova sosta per la visita della riserva privata di Anjà che offre l'occasione di avvistare un’ importante colonia di lemuri Catta conosciuto come essendo il “Re Giulian” nel cartone animato Madagascar; pranzo poi in un ristorante locale; proseguimento attraversando la savana con arrivo in fine giornata al parco di Isalo; sistemazione in hotel; cena e pernottamento.

6° giorno: PARCO NAZIONALE DI ISALO

Dopo la prima colazione, partenza per una giornata intera dedicata alla visita del Parco: considerato uno dei parchi più importanti ed affascinanti del Paese, stupisce senza dubbio per la sue formazioni rocciose e per i grandi canyon attraversati da piccoli corsi d’acqua; paradiso per gli amanti del trekking poiché ricco di percorsi e passeggiate per tutti i livelli di difficoltà; fermata alla ‘Finestra e alla Regina dell’Isalo’ e alla ‘Piscina Naturale’; pranzo picnic durante l’escursione; rientro in hotel; in serata, cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: PARCO NAZIONALE DI ISALO > TULEAR (240 km, ± 04 ore)

Dopo la prima colazione, proseguimento dell’itinerario verso sud fino a raggiungere la città di Tulear: si percorrono circa 250 chilometri attraverso piccoli villaggi nati negli anni ’70 dopo la scoperta di giacimenti di pietre preziose e zaffiri; lungo il tragitto si possono ammirare le tipiche tombe Mahafaly, monumenti funerari davvero particolari decorati con corna di zebù e cositutiti da grandi totem in legno coloratissimo; quindi trasferimento in un particolare hotel oppure in aeroporto ed imbarco per un’altra destinazione.

NB: Per informazione, è possibile il 7° giorno andare direttamente in un posto mare tipo Anakao, Ifaty, Salary o ancora Mamirano. Ma per altri posti balneari, preghiamo contattarci.

 

Fine dei nostri servizi ...