Sud classico Madagascar - 7 giorni 6 notti

1° giorno: ANTANANARIVO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato-Antananarivo; accoglienza in italiano e trasferimento in hotel; pernottamento.

2° giorno: ANTSIRABE

partenza per Ansirabe lungo la nazionale 7; uscendo la Capitale si accorgerà che la natura ha ripreso i suoi diritti, le case moderne hanno lasciato il posto ad enormi blocchi di pietra, villaggi tradizionali degli altipiani, diversi campi e risaie; pranzo in ristorante locale; nel pomeriggio, visita della città termale di Antsirabe e degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo; al termine, sistemazione in hotel; cena e pernottamento in hotel

3° giorno: PARCO RANOMAFANA

proseguimento stradale; sosta ad Ambositra, una contadina del popolo Betsileo conosciuta come la capitale dell’artigianato malgascio famoso per il lavorazione del legno considerato come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO; pranzo in un ristorante locale; nel pomeriggio, proseguimento lungo la RN7 fino al Parco; sistemazione in hotel; cena e pernottamento.

4° giorno: FIANARANTSOA

mattinata dedicata all'esplorazione del Parco di Ranomafana, uno dei parchi più rinomati dell'isola, riconosciuto come patrimonio mondiale dell'umanità, un habitat unico per una varietà di fauna: uccelli, farfalle, pipistrelli e, naturalmente, i famosi lemuri, camaleonti, serpenti; lucertole, e il più grande carnivoro endemico del paese "il fossa"; dopo pranzo, trasferimento verso Fianarantsoa e visita della città vecchia; cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: PARCO ISALO

proseguimento del tour con una sosta ad Ambalavao per visitare una tipica fabbrica artigianale, dove si potrà assistere al processo di creazione della tradizionale "Carta Antemoro". Seconda sosta alla riserva di Anjà, che offre l'opportunità di ammirare una significativa colonia di lemuri Catta. Dopo pranzo, attraversamento della savana di iHorombe. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: TULEAR

giornata intera dedicata alla scoperta del Parco, un'area protetta situata al sud, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, territorio unico si estende per oltre 82.000 ettari, tra grotte misteriose e imponenti canyon. Conosciuto dagli scienziati come "massiccio ruiniforme", il Parco deve il suo aspetto straordinario all'erosione, che ha scolpito cime dalle forme affascinanti e inusuali; 

7° giorno: trasferimento MARE (o altro)

ultimo giorno, trasferimento a Tulear: si percorrono circa 250 chilometri attraverso piccoli villaggi di giacimenti di pietre preziose e zaffiri; lungo il tragitto si possono ammirare le tipiche tombe Mahafaly, monumenti funerari davvero particolari decorati con corna di zebù e cositutiti da grandi totem in legno coloratissimo; 


Chiedi un preventivo